Stats Tweet

Astorga, Emanuele d'.

Musicista e compositore italiano d'ascendenza spagnola. Fu tra i più fedeli seguaci di Alessandro Scarlatti. Compose un'opera La moglie nemica (1698), l'opera pastorale Dafni (1709), il cui libretto fu scritto da S. Biancardi, uno Stabat Mater (1707) e circa centosessanta cantate da camera, il meglio della sua produzione, dodici delle quali pubblicate a Lisbona nel 1726: Cantadas humanas a solo. Operò soprattutto in Italia, a Vienna e a Londra (Augusta, Siracusa 1680 - Madrid o Lisbona 1757).